Skip to main content
Home » Blog » Attività in Rsa » Attività per anziani con Alzheimer: le prospettive e gli eventi in Rsa
Attività per Anziani con l'Alzheimer
-

Attività per anziani con Alzheimer: le prospettive e gli eventi in Rsa

Tanti progetti pensati per avere carattere terapeutico specifico

30 Settembre 2020 Attività in Rsa, Blog, Covid-19
Attività per Anziani con l'Alzheimer

La Giornata Mondiale dell’Alzheimer è da poco trascorsa. Ma cosa ha lasciato, nel quotidiano,questo evento di informazione e sensibilizzazione?

Davvero tanto, soprattutto per quanto riguarda le attività dedicate ad anziani con Alzheimer, gli eventi e le terapie ampliate anche a chi soffre di demenza senile.

Non solo attività per anziani Alzheimer: gli eventi che si sono susseguiti negli anni

Tra le Strutture del Gruppo Edos che si occupano di Alzheimer e di demenza troviamo Rsa Mater Fidelis, con i suoi due nuclei specifici e dedicati, di cui uno recentemente rammodernato.

Tra le mura di questa Struttura milanese, nel corso degli anni si sono susseguite attività per anziani con Alzheimer e non, eventi davvero particolari e momenti di approfondimento come “Non ti scordar di me”, organizzata dalla cooperativa Piccolo Principe Onlus: una Silent Disco, una “discoteca” in cuffia, rivolta a tutti, anziani autosufficienti o più fragili e soprattutto dedicata agli anziani affetti da Alzheimer.

Fino al supporto di tante associazioni, con attività dedicate non solo ad anziani Alzheimer ma rivolte anche ai caregiver e a tutti coloro che vivono la malattia prendendosi cura di un proprio caro, con tante informazioni, ascolto, confronto e supporto.

Attività per anziani, Alzheimer e terapie: il nostro e-book gratuito

Insomma, sono tanti i progetti pensati per avere carattere terapeutico specifico, di informazione o ludico e rilassante, grazie ai quali la vita in struttura diventa non solo cura, ma un ricco mosaico di relazioni, terapie non farmacologiche, attività per anziani Alzheimer e iniziative di carattere sociale.

Vuoi saperne di più? Scopri l’e-book che abbiamo dedicato a questi particolari tipi di approcci. 

 

 

Torna Precedente